Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bolotana. Sulle spese del Comune per il Bike Trial: IlMarghine.net ribadisce la veridicità di tutto ciò che ha scritto

Condividi su:

 

BOLOTANA. Riepilogando: “la notizia, così com'è stata data, è falsa”, il progetto per realizzare l'area camper a Ortachis rientra nel Piano di Sviluppo Territoriale Marghine programmato dalla precedente Amministrazione, le associazione bolotanesi e i produttori si sono espressi sul progetto in questione indicandolo come “importante” e la ricostruzione dei fatti prodotta da IlMarghine.net è, ovviamente, fuorviante, tendenziosa e affetta persino da provincialismo.

Questa è, in sintesi, la replica dell'Amministrazione Comunale di Bolotana al nostro articolo sui documenti pubblicati il 20 di Novembre sull'Albo Pretorio e che hanno fatto emergere, dopo 4 mesi dalla loro adozione, spese effettuate dal Comune a ridosso della manifestazione World Bike Trial svoltasi a Ortachis dal 10 al 12 Agosto.

L'Amministrazione guidata da Annalisa Motzo pare non aver gradito la pubblicazione della notizia e, come da copione, punta il dito sul giornale cattivo che ama iniettare “una massiccia dose di livore che rischia di danneggiare non solo le persone a vario titolo impegnate negli eventi coinvolti, ma l'intera comunità Bolotanese”.

Scegliamo di soprassedere sull'attenzione riservata dagli amministratori a denigrare il sito: distogliere lo sguardo dalla luna per focalizzarsi sul dito ci pare una pratica decisamente stantia.

Sorprende invece che nella replica dell'Amministrazione non si trovi traccia, neanche con un accenno, della questione più rilevante di tutta questa vicenda, ossia quella che riguarda i tempi “sospesi” della Trasparenza Amministrativa del Comune sotto la guida della Sindaca Motzo: nessuna spiegazione sul vuoto assoluto lungo 4 mesi – da Luglio fino a Novembre – dovuto al mancato caricamento della Determine sull'Albo Pretorio (per intenderci, gli Enti Pubblici pubblicano le Determine quando le adottano, quindi quasi quotidianamente) e sull'improvvisa pubblicazione di circa 250 documenti in un solo giorno.

Un aspetto, quello della Trasparenza Amministrativa, essenziale ed imprescindibile per il corretto svolgimento della pratica amministrativa e, più in generale, della vita pubblica di una comunità, al quale evidentemente non si riserva una particolare attenzione.

Tornando invece al dettaglio al centro della polemica: non è forse una notizia d'interesse pubblico la spesa di quasi 18 mila euro per la realizzazione di interventi infrastrutturali per consentire lo svolgimento della tappa mondiale del Bike Trial? O è forse questione che interessa solo pochi intimi?

L'articolo contestato, che sembrerebbe aver smosso in modo quasi corporativo le sensibilità di alcuni, in realtà non punta il dito su niente e nessuno, non si addentra nei meandri di ipotetici conflitti d'interesse, non giudica la scelta legittima operata da un'Amministrazione in carica, non esprime nessuna valutazione di merito rispetto all'importanza ed al livello della manifestazione in oggetto: semplicemente informa i cittadini di Bolotana dell'utilizzo di fondi pubblici, pari a 17.466,66 euro, reperiti da diversi capitoli del Bilancio Comunale e segnala che la notizia, seppur risalente all'estate, è emersa pubblicamente solo a Novembre per le ragioni già dette poc'anzi.

Informa inoltre – doverosamente - della mancata iscrizione da parte della Sindaca Annalisa Motzo della relativa interrogazione comunale tra i punti all'ordine del giorno del Consiglio tenutosi la scorsa settimana.

All'interrogazione, presentata dai Consiglieri di Minoranza per chiedere lumi sulla vicenda, la Prima Cittadina intendeva rispondere in forma orale senza che però la discussione sul tema fosse ufficializzata e col rischio dunque che non ve ne restasse un riscontro documentale in sede consiliare.

La mancata iscrizione dell'interrogazione all'o.d.g. entro 30 giorni dalla richiesta, inoltre, contravviene a quanto stabilito dal Regolamento che norma il funzionamento dell'Ente Comunale: la Minoranza ha depositato l'interrogazione esattamente un mese fa, il 26 Novembre.

Ecco, di tutto questo si è occupato il pezzo contestato: si chiama informazione, non lesa maestà.

Ribadiamo ovviamente l'assoluta veridicità di tutto ciò che abbiamo scritto nell'articolo e, rendendo fruibili i documenti a chi avesse piacere di visionarli direttamente, ci permettiamo qualche annotazione.

Tralasciando il passaggio nel quale si tirano in ballo le associazioni e i produttori di Bolotana, sostenendo in sostanza che abbiano avvallato il progetto dell'area camper – ricostruzione che ha già incassato la smentita di uno dei soggetti citati,l'Associazione Olimpia - nella sua replica l'Amministrazione cita il Piano di Sviluppo Territoriale Marghine e scrive: “Il PST, fra le opere previste per la valorizzazione turistica del territorio montano, indicava la realizzazione di un'area attrezzata destinata a Camper service in prossimità del centro polifunzionale”.

Il riferimento è al piano finanziato dalla Regione Sardegna “Marghine al Centro”, in capo all'Unione dei Comuni del Marghine e che, sulla valorizzazione della montagna bolotanese, prevede investimenti per 500 mila euro tra il Parco di Pabude e il Centro Polifunzionale di Ortachis.

Nelle Determine adottate dal Comune di Bolotana non risulta però alcun riferimento al Piano in questione e, per quanto ci risulta, l'intervento, dal costo complessivo di 17.466 euro, è finanziato da diversi Capitoli di Spesa del Bilancio Comunale. Domanda: la spesa in questione è o sarà a valere sui fondi regionali del Piano Marghine al Centro?

Seconda annotazione: se gli interventi eseguiti nella montagna bolotanese erano da ricondurre ad una specifica programmazione, perché gli interventi si sono realizzati d'urgenza, proprio a ridosso del Ferragosto (con una prima Determina adottata il 1° Agosto 2018 e le successive per l'assegnazione dei lavori datate 9 Agosto) tanto che, come si legge nel primo atto ufficiale, alle ditte offerenti è stato assegnato un termine di soli 2 giorni per la presentazione delle offerte?

Terza annotazione: la realizzazione di una “linea elettrica di alimentazione dell’area sosta camper e dell’area palco in località Ortachisnon è forse un intervento finalizzato in modo specifico a consentire lo svolgimento della manifestazione World Bike Trial?

Una domanda, quest'ultima, posta anche dai Consiglieri di Minoranza nell'interrogazione consiliare, alla quale gli stessi aggiungono anche la constatazione che un'area di questo tipo è già individuata nel Parco di Pabude.

L'opposizione chiede anche all'Amministrazione di Annalisa Motzo se intenda concedere le stesse forniture di servizi e materiali anche per l'organizzazione di altri eventi religiosi, socio-culturali e sportivi che si svolgono nel perimetro urbano di Bolotana.

Di seguito, il primo documento ufficiale che ha avviato le procedure per gli interventi, datato 1° Agosto.

Ancora, le diverse Determine adottate in data 9 Agosto: l'incarico per la progettazione linee elettriche, l'affidamento diretto per la fornitura del materiale elettrico, l'affidamento diretto per la realizzazione di un'area camper provvisoria e per la gestione dell'impianto elettrico. Infine, datata

20 Settembre (l'affidamento è del 6 Agosto, ma abbiamo avuto difficoltà a reperire l'atto), pubblichiamo la liquidazione della somma di 2.527,84 euro dovuta per l'affitto di 8 bagni e 4 box doccia.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook