Si è celebrato Sabato scorso a Macomer, il 1o Congresso della Regione Nuoro del Partito dei Sardi.
In una sala gremita da attivisti e simpatizzanti, i delegati al congresso hanno dato vita ad un evento politico intenso e di indubbia levatura politica. Tantissimi gli interventi che hanno toccato le tematiche inerenti la scuola, la sanità , i trasporti, la difficile e complessa situazione del comparto zootecnico, non limitandosi alla sterile analisi delle problematiche, ma fornendo un quadro chiaro e propositivo degli interventi da realizzare a soluzione dei problemi.
Non solo attivisti politici quindi, ma tecnici e professionisti, spesso nella duplice veste di amministratori, che si sono susseguiti in un dibattito che per oltre 4 ore ha tenuto alta l'attenzione dell'intera assise.
L'unica mozione presentata, rende chiara la strada e gli obbiettivi perseguiti dal Partito, coesione territoriale e responsabilità di governo sono i temi attorno ai quali si inseriscono le dinamiche di elaborazione politica rivolte ad un territorio ricco di potenzialità ma troppo spesso vittima dello svantaggio tipico delle zone interne.
La mozione espressa e votata all'unanimità ha designato Antonio Onorato Succu quale Segretario del Coordinamento Regionale, sono stati nominati alla carica di Vice Segretario Gian Piero Zolo, a quella di Tesoriere Mario Piras e alla Segreteria Organizzativa Maria Laura Farci.
I componenti del coordinamento eletti sulla base delle rappresentanze territoriali sono: Meloni Giampiero, Cadeddu Franco, Solinas Franco, Calia Mario, Chessa Antonello, Sulis Teresa, Ledda Luciano, Cadoni Mariano, Benevole Marco, Piccone Antonello, Falchi Nicolino, Mazzette Cosimo, Santoni Maria Antonietta, Dalu Andrea, Pittorra Stefano, Madeddu Francesca, Nieddu Rossana, Cabras Omar, Ballore Mario,Chighini Nicola, Catzula Mino.