Il consigliere regionale del Partito Democratico Daniela Forma dopo aver manifestato, nei giorni scorsi, forte preoccupazione per la carenza di Tubercolina PPD nelle Asl sarde, rassicura gli operatori delle campagne sul pronto intervento dell'Assessorato Regionale della Sanità.
“La Tubercolina PPD – spiega Daniela Forma – è un presidio diagnostico che consente di individuare l'eventuale contatto del bovino con il batterio della Tubercolosi. Il Decreto Legislativo n. 196/1999 prevede l'esenzione dell'esame della Tubercolina prima della partenza per i capi provenienti da un'azienda o da una zona non soggetta a divieti o restrizioni di polizia sanitaria, fermo restando l'obbligo dell'effettuazione dell'esame nell'azienda di destinazione. Il Decreto dell'Assessore Regionale della Sanità n. 17 del 28/03/2011 “Piani regionali di risanamento e profilassi della tubercolosi, brucellosi e leucosi bovina e bufalina, e brucellosi ovina e caprina” che detta disposizioni ai Servizi Veterinari delle Asl sarde per il controllo delle suddette malattie infettive, tra le quali la tubercolosi, prevede per le aziende ricadenti nel territorio delle Asl di Nuoro, Sassari e del Sulcis-Iglesiente l'obbligo dell'esame della Tubercolina prima della movimentazione dei capi.
Ciò significa che la mancata disponibilità di Tubercolina pregiudica la movimentazione dei capi bovini, con grave danno degli allevatori.”
Per questo motivo il consigliere regionale Daniela Forma ha presentato nei giorni scorsi una interrogazione urgente sull'argomento all'Assessore Regionale della Sanità.
“L'Assessore Luigi Arru ha dimostrato di essere perfettamente a conoscenza della criticità ed ha annunciato la messa a disposizione di 25.000 dosi di Tubercolina PPD che verranno distribuite a tutte le Asl sarde. Ringrazio – conclude Daniela Forma – l'Assessore della Sanità per l'attenzione e la pronta sensibilità rispetto alle esigenze dei Servizi Veterinari delle Asl e degli operatori del mondo agricolo che beneficiano della loro attività”.