MACOMER. “Sulle orme di un Giullare e di un Menestrello”: questo il titolo dello spettacolo teatrale che domani, alle 17.30 presso il Centro Servizi Culturali di Macomer (ex Caserme Mura), i ragazzi della 5B SIA dell'Istituto Satta di Macomer porteranno in scena grazie alla collaborazione con la compagnia teatrale “EligheLande” di Scano di Montiferro.
Il fulcro dello spettacolo sarà l'incontro tra due grandi insigniti del Premio Nobel, Dario Fo e Bob Dylan: un dialogo immaginario tra due personaggi reso possibile grazie al progetto pensato dalla professoressa Roberta Denti e realizzato con il supporto di Ludovica e Pino Obinu della compagnia EligheLande.
“L’idea – ci dice la professoressa Denti - è nata per caso: la notizia della morte del premio Nobel Dario Fo e, nello stesso giorno, la proclamazione di Bob Dylan come Nobel per la Letteratura ha avuto un’eco mondiale e non poteva passare inosservata. La valenza pedagogica ed educativa del teatro nella scuola è ormai riconosciuta e comprovata e l'attività implica – sottolinea la docente - l’accettazione della libertà e del punto di vista dell’altro, la discussione e il coordinamento delle azioni”.
Un percorso educativo dunque, ma anche conoscitivo e formativo per gli studenti del Tecnico, che domani avranno l'occasione di presentare ad un ampio pubblico il risultato finale di un esperimento che li ha visti rapportarsi con due giganti della cultura contemporanea.