Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Da Macomer a Berlino...e viceversa: l'Istituto Tecnico apre ai gemellaggi

Condividi su:

MACOMER. I ragazzi della 4BSIA hanno intervistato, presso l' Istituto Tecnico Tecnologico S. Satta, i giovani studenti che hanno partecipato al progetto " Gemellaggio con Berlino ".

Nei 6 giorni di permanenza nella capitale della Germania, gli studenti hanno visitato Berlino, studiando la sua storia e formandosi un'idea sulla situazione attuale dall'osservazione diretta: molti di loro hanno dichiarato di percepire il distacco tra Berlino Ovest e Berlino Est.

La "giornata tipo" degli studenti macomeresi ospiti della scuola tedesca prevedeva 3 ore al giorno di tedesco, oltre le diverse e numerose attività.

Su tutto, i ragazzi hanno potuto notare e testare quello che hanno definito come un "diverso sistema scolastico": gli alunni hanno un differente comportamento, mostrano più attenzione verso le spiegazioni e partecipano in modo costante alla lezione; tra le differenze, le ore scolastiche sono ridotte rispetto a quelle italiane.
Alla richiesta di esprimere con un voto da 0 a 10 la valutazione complessiva dell'esperienza, la risposta attesta un riscontro positivo, con una media che si aggira tra il 7 e 8.

Il 17 Aprile, invece, sono approdati nella nostra isola gli studenti tedeschi.

Il programma prevede gite turistiche organizzate tra Olbia, Cagliari e Tharros.

In oltre il 23/04/2015 ci sarà la " Festa per Gemellaggio Berlino ": ad esibirsi saranno gli studenti dell'Istituto che hanno dato la disponibilità insieme agli alunni partecipanti al Gemellaggio. Una festa che si annuncia come un incontro propositivo e di scambio tra culture e tradizioni differenti, nel segno della conoscenza ma anche del divertimento.

Come conclusione del progetto Gemellaggio con Berlino si elaborerà una rappresentazione finale  con PowerPoint.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook