MACOMER. Il Giro d’Italia in Vespa, denominato quest’anno “L’autismo sale in Vespa” e “In Vespa sulle orme di San Francesco” farà tappa a Macomer, col patrocinio del Comune e la fattiva collaborazione del “Vespa Club Macomer” il 19 settembre alle ore 17 con un incontro presso il centro UNLA nella ex Caserme Mura.
La manifestazione, giunta alla terza edizione, è iniziata lo scorso 3 settembre con la partenza in Acquaviva delle Fonti (BA), si snoderà per tutto il territorio nazionale e, dopo 30 giorni di viaggio e la percorrenza di circa 7.300 Km si concluderà il 2 Ottobre nella città di Barletta (BT).
La manifestazione, che ricorda il 70° anniversario della costruzione della Vespa, è organizzata dall’Associazione nazionale genitori soggetti autistici (ANGSA), dall’Associazione “Sanguis Francisci” e da vari “Vespa Club” nazionali ed ha come scopo la raccolta di fondi alle due associazioni del volontariato al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’autismo che, attualmente, interessa circa 500.000 famiglie italiane e per consentire la messa in sicurezza dell’impianto elettrico della Chiesa di San Francesco d’Assisi in CastelvecchioSubequo (Aquila) dove è custodita la reliquia con il sangue delle stimmate del Santo.
La carovana vespistica sfilerà nella principali vie di Macomer.