Primi Vagiti di Campagna Elettorale: ma come nascono i bambini? - di Gianfranco Congiu

Gianfranco Congiu, Capogruppo Ragionale del Partito dei Sardi
15/01/2018
Politica
Condividi su:

Si preannuncia una campagna elettorale movimentata e scoppiettante.
Ieri le carezze dell’aspirante candidato locale del M5S che prim’ancora di ricevere qualsivoglia benedizione (e magari accertarsi di essere coperto da uno straccio di immunità parlamentare) sparacchia un paio di invettive senza controllo dove il numero delle infrazioni al codice penale supera il numero delle parole utilizzate.

Un vero capolavoro semantico.
Oggi le attenzioni del Giovane DEM.
Al giovane DEM deve sfuggire qualcosa se mette in relazione la professione esercitata dal primo cittadino con la crisi delle nascite. Verrebbe da ricordargli che il ginecologo si occupa delle malattie dell’apparato sessuale femminile; l’ostetrico si occupa di assistere la gestante durante la gravidanza, parto e puerperio; il cardiologo si occupa delle malattie del cuore; il reumatologo si occupa delle artropatie; lo psichiatra della cura e riabilitazione dei disturbi mentali.

Potrei continuare per ore senza trovare alcuna correlazione tra l’esercizio di una qualunque professione medico sanitaria e l'incremento delle nascite.

L’unico rimedio e’ (da millenni) sempre lo stesso e poco ha a che vedere con l’esercizio della professione sanitaria, quand’anche attinente.
Il troppo giovane DEM e’ molto impegnato sui temi “alti” per perdere tempo attorno a temi frivoli, come ad esempio quello su come nascono i bambini. E sbaglia perché avere chiaro il concetto “aiuta”… se non altro evita qualche visita dal proctologo.

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: