Il Sindaco di Bortigali ai Candidati Bolotanesi: “troviamo un accordo per Santa Maria 'e Sauccu”

Giulia Serra
17/05/2017
Attualità
Condividi su:

 

BORTIGALI. Il tema non può dirsi certamente nuovo, visto che è al centro di una contesa storica tra Bortigali e Bolotana che non ha mai trovato una vera soluzione: stiamo parlando di Santa Maria 'e Sauccu, 5 ettari di terra a due passi da Badde Salighes, luogo del cuore e dell'anima dei Bortigalesi, proprietari sì delle circa 50 abitazioni del borgo con Chiesa annessa, ma dipendenti dal punto di vista amministrativo dal Comune di Bolotana.

E' un argomento – ci dice il Sindaco di Bortigali Francesco Caggiari che per i Bortigalesi ha un impatto emotivo fortissimo. Per questo non posso che farmi portavoce di una richiesta che nasce all'unisono dalla mia comunità: troviamo un accordo su Santa Maria”.

Un amore viscerale e radicatissimo, che si rinnova ogni anno nei 10 giorni di festeggiamenti in onore della Santa e che vedono il piccolo borgo rivivere nella devozione di tutti i Bortigalesi, che non è però, fino ad oggi, bastato per portare a casa quel risultato tanto atteso : ottenere la competenza amministrativa su quel fazzoletto di terra.

Così oggi, a meno di un mese dalle elezioni amministrative che porteranno Bolotana a rinnovare Consiglio Comunale e Sindaco, il Primo Cittadino di Bortigali lancia un appello agli sfidanti in corsa per la conquista del Municipio Bolotanese e lo fa indicando anche le modalità da seguire : “basta una Delibera del Comune di Bortigali in cui si chiede la cessione della competenza amministrativa, seguita da una Delibera del Consiglio Comunale di Bolotana che accetta la richiesta. Il tutto andrebbe poi depositato presso un apposito ufficio dell'Assessorato agli Enti Locali per ufficializzare il passaggio – dice il Primo cittadino, precisando subito - Ovviamente non vogliamo in alcun modo impoverire il Comune di Bolotana e siamo disposti ad offrire in cambio il numero corrispettivo di ettari in una qualsiasi località che Bolotana vorrà indicarci”.

Una proposta razionale quella avanzata dal Sindaco Caggiari, sostenuta tra l'altro da argomentazioni più che lecite: i proprietari delle case-muristenas del borgo pagano infatti i tributi al Comune di Bolotana, non avendo però in cambio i servizi: “paghiamo l'IMU e la TARI a Bolotana – ci dice ancora Caggiari – ma è quasi un sopruso. Non c'è la viabilità interna, non c'è l'acqua, l'illuminazione non funziona, le fogne non sono allacciate. E' il Comune di Bortigali a farsi carico della carenza di tutti questi servizi. Sfalciamo l'erba, abbiamo messo le cisterne dell'acqua, fatto il pozzo, ripavimentato il sagrato della Chiesa, ristrutturato 3 case. Il Comune di Bolotana ha sempre dimostrato poco interesse per Santa Maria ed è comprensibile, visto che è proprietario di gioielli come Badde Salighes, Ortachis, Mularza Noa. Con i pochi soldi a disposizione delle amministrazioni, di certo Bolotana non investe su Santa Maria”.

Così il Sindaco di Bortigali lancia un appello ai candidati bolotanesi, e lo fa nella speranza che se ne possa ragionare con serenità: “l'invito è quello di esprimersi sulla questione, conservando i rapporti di buona amicizia che ci legano”.

Chissà se questa volta Bolotana aprirà ad una possibilità di dialogo tesa a mettere finalmente la parola Fine ad una disputa secolare : la palla passa ora anzitutto alle 2 candidate Sindache Antonella Pisanu e Annalisa Motzo e a coloro che guardano e saranno i promotori del futuro del paese di Bolotana.  

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: