Cercatore di Funghi sui Monti Bolotanesi: ecco il Bottino

Giulia Serra
19/10/2016
Attualità
Condividi su:

 

BOLOTANA. Arrivato l'autunno si sa, un gran numero di appassionati si dilettano a perlustrare le montagne bolotanesi alla ricerca di funghi.

Non sempre però il bottino corrisponde alle aspettative. In questo caso, la segnalazione giunta in Redazione è di questo tenore: “Funghi pochi, ma Arga meda!

Il problema è sempre quello dell'abbandono sconsiderato di rifiuti di qualsiasi tipo in montagna. Una prassi che trasforma il bellissimo e suggestivo bosco di Bolotana in un gigantesco cimitero di oggetti, al cui ciclo vitale, giunto inevitabilmente a termine, si assegna un ultimo triste compito: inquinare e sporcare angoli naturali incontaminati.

La segnalazione, con foto annessa ( vedi in alto ), arriva dalla strada panoramica che porta a Punta Palai, dove sono stati immortalati 2 Frigoriferi vecchio modello elegantemente abbandonati in mezzo al bosco, nei pressi di un abbeveratoio per il bestiame.

I frigoriferi di vecchia generazione contengono i CFC, ossia i Cloro Fluoro Carburi, sostanze considerate altamente inquinanti e messe al bando in quanto contribuiscono in modo rilevante all'assottigliamento dello strato di Ozono.

Ma costa così tanto portare gli elettrodomestici all'ecocentro?

Il nostro cercatore di funghi, non nascondendo un certo disappunto, annota anche il numero considerevole di lattine disperse un po' ovunque dentro il bosco: traccia indelebile di una abitudine consolidata davvero difficile da debellare.  

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: