Bolotana. Al via il Ferragosto Bolotanese

Giulia Serra
11/08/2013
Attualità
Condividi su:

BOLOTANA. La settimana di Ferragosto è alle porte e gli abitanti del paese di Bolotana si preparano ad allestire il consueto campeggio nelle località montane di Pabude e Ortachis.
Famiglie e gruppi di giovani da anni cambiano per qualche giorno il loro domicilio e si trasferiscono sul monte del paese, alla ricerca di refrigerio e di divertimento.
Quest'anno a dare il via alla settimana montagnina sarà una passeggiata collettiva, a piedi e in bicicletta, che partirà dalla piazza del paese e che, percorrendo la provinciale 17, porterà i partecipanti  a raggiungere Ortachis.
Un'iniziativa pensata per ricordare Matteo Zara, giovane deceduto nel 2002 in un tragico incidente alle porte di Macomer, organizzata dagli amici del ragazzo in collaborazione con  il Comitato SS Bachisio e Isidoro 2013 e la Pro Loco.
Una mattinata ecologica seguendo “i passi” di Matteo, che amava raggiungere la montagna con la sua inseparabile bicicletta.
L'appuntamento è per Martedì 13 Agosto, alle 7.30 in Piazza Repubblica a Bolotana.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, dalle ore 17.00, nel galoppatoio di Ortachis si svolgerà “la corsa alla stella”, gara equestre a premi.
Dalle ore 21 in poi, appuntamento con la buona musica col concerto voluto da “Spazio Musica Luca Longu” per il 2° Memorial Luca Longu, giovane strappato alla vita nella notte del 12 Agosto del 2010 in un incidente lungo la strada che dalla montagna di Bolotana lo riportava al paese.
Ad esibirsi sul palco i gruppi Blue Velvet, Deamistade, Indigo Flow, Makos Band, My Dissent, Niu Cocco & Jessica, Rock Generation, Stanza 101, Sveatles.
Il giorno successivo, Mercoledì 14 Agosto, dalle 8.00 del mattino, presso il campo di tiro,  l'Associazione “Tiro al volo” organizza una Gara di tiro con la carabina.
Nel pomeriggio escursione “dae Sas Benasa a Nidu' e Corbu, a cura della Pro Loco.
Dalle ore 22 e fino all'alba, presso la terrazza del Centro Polifunzionale di Ortachis, karaoke, animazione e DJ Set.
Il 15 Agosto la giornata inizierà con la Messa per Santa Maria dell'Assunta celebrata da Don Pierpaolo Calaresu. 
Nel pomeriggio, sempre a Ortachis, spazio riservato ai bambini, con i giochi più disparati, tra gare di abilità e “zogos antigos”.
Alle 21, concluderà la giornata ferragostana l'esibizione degli allievi della scuola “Sonette a Bucca”, a cura di Mirco Fiori, che lasceranno poi il posto al concerto “Tore Nieddu Live”, che ripercorrerà i più grandi successi dei cantautori sardi e italiani.

 

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: