Macomer. Avviati i lavori per i nuovi locali del SERD

a cura della Redazione
19/11/2015
Attualità
Condividi su:

 

MACOMER. Sono stati avviati in questi giorni i lavori di realizzazione dei nuovi locali del SERD presso l'ospedaletto di Macomer.

Gli spazi individuati sono quelli della vecchia sede del 118, al Piano Terra, nei quali tra qualche mese sarà trasferito appunto il Servizio per le Dipendenze (alcolismo, tabagismo, droga, disturbi alimentari, ludopatia), valutati come più idonei ad accogliere i pazienti che affrontano il percorso riabilitativo e più rispettosi della privacy.

Un intervento che il Sindaco Antonio Succu e l'Assessora Rossana Ledda avevano richiesto dopo aver verificato le condizioni nelle quali versavano i locali:

Durante una visita del Commissario della ASL di NU  dr.Mario Palermo al presidio ospedaliero di Macomer loc.Nuraghe Ruiu – dice l'Assessora Ledda - si era verificato lo stato poco idoneo e malsano dei locali  dove i cittadini  del Servizio per le  Dipendenze venivano accolti per il loro percorso riabilitativo. Il dr.Palermo, con tempismo e forte senso di responsabilità ha accolto la richiesta e provveduto ad autorizzarne l'esecuzione. Riteniamo – conclude Rossana Ledda – che sia i dipendenti della struttura e soprattutto i cittadini che si avvicinano al servizio, meritino anche la giusta accoglienza in luoghi adatti a metterli a proprio agio, specialmente in momenti di difficoltà e nei quali manifestano l'intenzione di  risollevarsi da patologie delicate”.

 

Il SERD è un presidio prezioso per il territorio, in quanto offre un servizio che va da interventi di primo sostegno all'accertamento dello stato di salute psicofisica del soggetto, dalla definizione alla realizzazione di programmi individuali specifici, oltre che allo svolgimento di attività di informazione e prevenzione rivolte in particolare alle fasce giovanili della popolazione.

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: