MACOMER. Con un finanziamento di quasi 16 mila Euro, il Comune di Macomer è riuscito a garantire il normale avvio dei corsi della Scuola Civica Sovracomunale G.Verdi.
Nell'incertezza del riconoscimento Regionale, che avrebbe potuto intaccarne l'attività, l'amministrazione comunale ha deciso di riservare alla scuola una somma più elevata rispetto agli anni scorsi, riuscendo così, a differenza di tanti altri Comuni dell'Isola, ad assicurare l'anno corsuale 2014/2015 alla Scuola di Musica .
"Considerato l’alto livello mostrato dagli allievi – ha dichiarato l'Assessora competente Tiziana Atzori- mi pare che i nostri ragazzi possano reggere il confronto con le migliori scuole di musica, grazie ai docenti che hanno dimostrato una grande passione per la musica e l'insegnamento, Macomer è una città che sta investendo molto sulla cultura e che può vantare un gioiello importante come la scuola di musica. Il compito dell’amministrazione comunale sarà quello di continuare a dare una prospettiva di alto livello ai corsi" .
Sono aperte quindi le iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2015-16: il termine è stato fissato per il 30 Settembre.
Il modulo è reperibile presso l'Ufficio URP o in biblioteca e scaricabile online dal sito istituzionale dell’ente.
Già programmate per Ottobre due master class: una sul metodo Pentagrammando , dalla riflessione alla professione in Aula musica, rivolta non solo ai docenti di musica, ma a tutti coloro che operano nelle scuole di ogni ordine e grado; l'altra riguarda invece il canto lirico e la vocalità corale.
"La scuola cresce - sottolinea Tiziana Atzori, Assessora e Presidente della scuola - migliora di anno in anno, propone attività e appuntamenti sempre più importanti e rende merito e onore alla nostra città. Il mio grazie va alla direttrice artistica Giovanna Demurtas, a tutto il comparto, ai maestri, agli allievi, alle famiglie e al personale comunale”.