Il consigliere regionale del Partito Democratico Daniela Forma si è fatta portavoce, nelle ultime settimane, di diverse segnalazioni da parte di famiglie che sfortunatamente beneficiano dei sussidi per persone affette da patologie psichiatriche.
“Ho provveduto a depositare una interpellanza rivolta all'Assessore della Sanità – dichiara Daniela Forma – per domandare come mai non ci sia stato l'adeguamento all'indice ISTAT per l'anno 2014 dei limiti di reddito per poter usufruire dei benefici economici previsti in favore delle persone affette da patologie psichiatriche e se si intenda procedere all'adeguamento per l'anno 2015.
I limiti di reddito – ricorda Daniela Forma – andrebbero infatti aggiornati annualmente con Deliberazione della Giunta Regionale”.
“Si domanda infine all'Assessore della Sanità di ottemperare a quanto disposto dall'art. 48 comma 1 della Legge Regionale n. 23/2005 “Sistema integrato dei servizi alla persona” mediante la predisposizione di un Disegno di Legge che riordini le provvidenze economiche e gli interventi a favore dei sofferenti mentali”.
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA FORMA, COMANDINI, MELONI, DERIU, COZZOLINO su adeguamento all'indice ISTAT per l'anno 2014 dei limiti reddituali di cui all’art.7 della legge regionale n. 20/1997 e dell'aggiornamento delle rette di ricovero di cui all'art.15 della stessa legge.
I sottoscritti,
PREMESSO che:
- l’art. 7 della legge regionale n. 20/1997 definisce come quantificare lo stato di bisogno economico con riferimento al riconoscimento delle provvidenze in favore di persone affette da patologie psichiatriche e che l’art. 15 fissa l’ammontare della retta di ricovero delle persone affette dalle medesime patologie inserite in istituti assistenziali non ospedalieri di cui all’art. 20 della legge regionale n. 15/1992 e ne prevede l’aggiornamento annuale mediante deliberazione della Giunta regionale;
- l’art. 48, comma 1, della legge regionale n. 23/2005, stabilisce che la Regione disciplini fra l'altro, entro un anno dalla pubblicazione della suddetta legge, la realizzazione degli interventi a favore dei sofferenti mentali di cui alle leggi regionali 6 novembre 1992, n.15 e 30 maggio 1997, n.20;
CONSIDERATO che:
- non avendo ancora ottemperato a quanto stabilito dal citato art.48, comma 1 della L.R. 23/2005 si rende necessario rivalutare annualmente l’importo delle rette di ricovero, nonché i limiti di reddito per accedere ai benefici economici destinati alle persone affette da patologie psichiatriche;
ACQUISITO che:
- la Giunta, con proprie Deliberazioni n.20/22 del 22.5.2013 e n.21/24 del 5.6.2013 ha provveduto all'adeguamento all’indice ISTAT, per l’anno 2013, dei criteri di accesso a tali benefici economici, mentre non risulta aver provveduto relativamente agli anni 2014 e 2015;
chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza sociale per sapere:
- come mai non abbiano adottato un provvedimento per adeguare all'indice ISTAT, per l’anno 2014, i limiti di reddito per poter usufruire dei benefici economici previsti in favore delle persone affette da patologie psichiatriche e per aggiornare l’ammontare della retta di ricovero per persone affette dalle medesime patologie, inserite in istituti assistenziali non ospedalieri e se intendano adottarlo per l'anno 2015;
- se intendano urgentemente proporre un disegno di legge al fine di ottemperare a quanto stabilito dall'art.48, comma 1, della legge regionale n.23 del 23.12.2005.